Quando si progettano opere di contenimento di terreni, argini, sponde o bacini, la scelta del materiale giusto fa davvero la differenza in termini di durata, resistenza e costi di gestione. Tra le soluzioni più utilizzate e apprezzate negli ultimi anni ci sono le palancole in PVC, che si sono imposte sul mercato per le loro ottime caratteristiche tecniche e la loro versatilità d’impiego.
Vediamo insieme quali sono i principali vantaggi delle palancole in PVC e perché rappresentano una scelta intelligente per moltissimi contesti, sia pubblici che privati.
Tutti i vantaggi delle palancole in PVC
Resistenza alla corrosione
A differenza delle palancole in acciaio o legno, il PVC è un materiale completamente resistente agli agenti atmosferici, ai sali marini, ai prodotti chimici e ai processi di corrosione naturale. Questo rende le palancole in PVC ideali per installazioni in ambienti umidi, in acqua dolce o salata, e in contesti soggetti a forte umidità o allagamenti.
Leggerezza e facilità di trasporto
Le palancole in PVC sono decisamente più leggere rispetto a quelle in acciaio o cemento, con un conseguente vantaggio in termini di logistica, movimentazione e velocità di posa. Questo consente di ridurre tempi e costi di cantiere, oltre a semplificare le operazioni in aree difficili da raggiungere o con accessi limitati.
Posa semplice e veloce
Grazie al loro peso ridotto e alla geometria dei Gargami o Giunti, opportunamente progettati, le palancole in PVC possono essere installate rapidamente, con differenti sistemi di Infissione a seconda delle caratteristiche del terreno. La facilità di posa permette di ridurre i costi di manodopera e i tempi di realizzazione dell’opera.
Ottimo rapporto qualità-prezzo
Rispetto ai materiali tradizionali, il PVC offre un eccellente rapporto tra costo e prestazioni. Il prezzo di acquisto competitivo, unito all'assenza di manutenzione e alla lunga durata nel tempo, rendono le palancole in PVC una soluzione estremamente vantaggiosa, anche per interventi di grande estensione.
Elevata durabilità
Il PVC è un materiale che non si degrada, non marcisce e non viene intaccato da muffe, funghi o insetti. Anche dopo decenni di esposizione a umidità e agenti esterni, mantiene inalterate le proprie caratteristiche meccaniche e strutturali.
h3 Sostenibilità ambientale
Le palancole in PVC sono prodotte con materiali riciclabili. Quelle proposte da GreenWall sono realizzate con l’85% di PVC riciclato proveniente da scarti di produzione e riciclo di materiali e, grazie alla lunga durata nel tempo, permettono di ridurre notevolmente l’impatto ambientale rispetto ad altre soluzioni. Inoltre, la resistenza alla corrosione evita contaminazioni del terreno o delle acque circostanti dovute a ruggine o decomposizione di materiali.
Estetica gradevole e personalizzabile
Per le opere a vista o in contesti turistici e residenziali, le palancole in PVC possono essere realizzate in diverse finiture e colorazioni, garantendo una resa estetica piacevole e discreta, perfettamente integrabile nel paesaggio circostante.
Perché scegliere le palancole in PVC
Le palancole in PVC rappresentano oggi una delle migliori soluzioni disponibili per interventi di contenimento, consolidamento e protezione di terreni e corsi d’acqua. La loro resistenza, leggerezza, facilità di posa e sostenibilità ambientale le rendono perfette sia per cantieri di piccole dimensioni che per opere pubbliche e industriali.
Se desideri saperne di più o ricevere una consulenza gratuita sulla scelta e la posa delle palancole più adatte al tuo progetto, contattaci senza impegno. il team di GreenWall è a tua disposizione per guidarti nella scelta della soluzione più efficace e conveniente.