Blog

15 aprile 2025

Come si possono rinforzare gli argini: soluzioni efficaci e sostenibili per la protezione del territorio

Il rinforzo degli argini è un'operazione essenziale per la sicurezza del territorio e la protezione delle aree a rischio idrogeologico.

Leggi tutto

05 marzo 2025

Quando si usano le palancole? Tutte le applicazioni dall’ingegneria idraulica all’edilizia urbana

Le palancole in PVC rappresentano una soluzione innovativa e versatile nell’ambito dell’ingegneria civile, grazie alla loro resistenza, leggerezza e sostenibilità.

Leggi tutto

21 febbraio 2025

L’impatto ambientale delle palancole in PVC riciclato

Le palancole sono elementi strutturali essenziali per le opere idrauliche e per la protezione delle aree soggette a fenomeni erosivi o instabili. Negli ultimi anni, la crescente attenzione alla sostenibilità ha portato a un maggiore utilizzo del PVC riciclato come materiale per la produzione di palancole.

Leggi tutto

01 luglio 2024

La vibroinfissione e le palancole in PVC: una soluzione efficace per la gestione delle acque

La gestione delle acque e la protezione dalle inondazioni richiedono soluzioni innovative e tecniche avanzate. Uno degli approcci più efficaci in questo campo è l'uso della vibroinfissione per l'installazione di palancole in PVC.

Leggi tutto

27 maggio 2024

Opere idrauliche: canali connessi all'irrigazione e utilizzo e contributo delle palancole in PVC GreenWall

Gli impianti idraulici che gestiscono l'irrigazione rivestono un ruolo fondamentale nell'agricoltura, assicurando un adeguato approvvigionamento d'acqua dolce alle colture e contribuendo alla produttività agricola. 

Leggi tutto

24 aprile 2024

Impermeabilizzazione e consolidamento argini fluviali: soluzioni innovative con le palancole PVC GreenWall Ultra Sealing

Gli argini dei corsi d'acqua, dei canali e dei serbatoi svolgono un ruolo vitale nella protezione delle aree circostanti da inondazioni e rischi idraulici.

Leggi tutto