Blog

16 giugno 2025

Palancole in PVC per la prevenzione del rischio idraulico: argini e casse di laminazione

La gestione del rischio idraulico rappresenta una sfida cruciale per la sicurezza del territorio, delle infrastrutture e delle comunità.

Leggi tutto

13 giugno 2025

Come installare le palancole in PVC: guida pratica e consigli utili

Le palancole in PVC sono una scelta sempre più diffusa in edilizia e ingegneria ambientale per il contenimento del terreno, la protezione degli argini e la realizzazione di barriere contro l'acqua. 

Leggi tutto

15 aprile 2025

Come si possono rinforzare gli argini: soluzioni efficaci e sostenibili per la protezione del territorio

Il rinforzo degli argini è un'operazione essenziale per la sicurezza del territorio e la protezione delle aree a rischio idrogeologico.

Leggi tutto

05 marzo 2025

Quando si usano le palancole? Tutte le applicazioni dall’ingegneria idraulica all’edilizia urbana

Le palancole in PVC rappresentano una soluzione innovativa e versatile nell’ambito dell’ingegneria civile, grazie alla loro resistenza, leggerezza e sostenibilità.

Leggi tutto

21 febbraio 2025

L’impatto ambientale delle palancole in PVC riciclato

Le palancole sono elementi strutturali essenziali per le opere idrauliche e per la protezione delle aree soggette a fenomeni erosivi o instabili. Negli ultimi anni, la crescente attenzione alla sostenibilità ha portato a un maggiore utilizzo del PVC riciclato come materiale per la produzione di palancole.

Leggi tutto

01 luglio 2024

La vibroinfissione e le palancole in PVC: una soluzione efficace per la gestione delle acque

La gestione delle acque e la protezione dalle inondazioni richiedono soluzioni innovative e tecniche avanzate. Uno degli approcci più efficaci in questo campo è l'uso della vibroinfissione per l'installazione di palancole in PVC.

Leggi tutto